• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Marco Goli

Bodybuilding Vegano

Marco Goli

Second Season

Dicembre 3, 2018 by Marco Goli

Second Season

Eccomi di nuovo qui in questa Second Season di Bodybuilding Vegano per continuare ad ammorbarvi con i miei video.

Sono sparito per sei lunghi mesi durante i quali ho avuto modo di ricaricare le batterie per tornare a postare sui social.

Diverse sono le motivazioni della mia temporanea latitanza, prima tra tutte i Mondiali di Calcio, che per me sono una priorità assoluta proprio come la pizza. E proprio come la pizza, quando si tratta dei Mondiali di Calcio non mi si devono rompere i coglioni! 😉

Seguire un mondiale senza l’Italia è stata una sensazione strana, anche se devo riconoscere che seguendo la competizione senza il tifo nel sangue me l’ha fatta vivere con maggior serenità e maggior godimento. Quest’anno guardare i mondiali è stato come vedere una serie tv e devo ammettere che mi ha divertito tantissimo.

Il secondo motivo della mia latitanza è che alla lunga, a me, i social stufano molto. Si inizia per divertimento e piano piano si viene risucchiati in un gorgo che distorce il confine tra il web e la vita vera, e dopo un po’ di tempo ci si accorge che non è più la nostra vita su un social, ma è diventato il social stesso la nostra vita. Credo che quel momento sia quello in cui si deve dire “alt” e schiacciare il tasto PAUSA. Me ne infischio di tutte le teorie sul post al giorno, il video quotidiano, il dover essere su tutti i portali. Non mi interessa. Preferisco avere meno follower ma mantenere una spensieratezza ed una leggerezza di base.

Un’altra cosa che mi aveva stancato molto è la nauseante saturazione di “trainerismo” che c’è in rete. Preparatori dappertutto, personal trainer ovunque, app di qualsiasi tipo per fare qualsiasi movimento. E’ troppo, e tutti i troppi storpiano.

Quindi ho avuto la necessità di ricaricare le batterie, rimettere in fila le priorità e i pensieri e cercare nuova linfa per portare avanti questo blog, che, nonostante la giungla in cui si inoltra, amo tantissimo e mi diverte un sacco.

BUONA LETTURA A TUTTI E BUONA VISIONE!!!

Filed Under: FOOD, SALUTE, SPORT

La Vitamina A

Giugno 4, 2018 by Marco Goli

La Vitamina A

Vediamo insieme a cosa serve la Vitamina A, quali sono le conseguenze della sua carenza e dove si trova nel vegan.

A COSA SERVE LA VITAMINA A?

  1. Rinforza il sistema immunitario e rende il nostro corpo più resistente alle minacce esterne di virus e batteri. Questo aiuta a garantire uno stato di salute più forte e duraturo.
  2. Migliora la vista poiché direttamente interessata nell’azione dei recettori della luce (bastoncelli), che per captare la luminosità dall’esterno hanno bisogno di un enzima di cui la vitamina A è uno dei componenti principali.
  3. Mantiene la pelle pulita dalle tossine e dai radicali liberi, mantiene umide le mucose e contribuisce a rendere la pelle più luminosa ed elastica.
  4. Ritarda l’invecchiamento della pelle contrastando l’insorgenza di rughe e macchie senili.
  5. Previene i calcoli renali.
  6. Ha una funzione antiossidante, influisce sui recettori delle cellule favorendone il rinnovo e questo ha un’azione di prevenzione dal cancro.
  7. Contribuisce alla salute e robustezza di ossa e denti insieme con la Vitamina D.
  8. Aiuta a diminuire il colesterolo e quindi a prevenire le malattie cardiovascolari.

DOVE SI TROVA LA VITAMINA A NELL’ALIMENTAZIONE VEGANA?

Nel regno vegetale la Vitamina A la si può trovare in tutta la frutta e la verdura di colore arancione/rosso, come albicocche, pesche, mango, zucca, peperoni, pomodori e carote. La si trova anche negli spinaci, nei broccoli e nelle patate dolci. Tra i cereali la si trova nell’avena.

QUALI SONO LE CONSEGUENZE DELLA CARENZA DA VITAMINA A?

  1. Secchezza delle mucose, della pelle, dei condotti nasali, della gola e degli occhi.
  2. Cali della vista. Soprattutto in scarsa luminosità, essendo interessata nell’azione dei bastoncelli di captare la luce.
  3. Indebolimento del sistema immunitario e quindi maggior esposizione a malattie ed infezioni.

Filed Under: FOOD, SALUTE

Come mangia Cristiano Ronaldo

Maggio 31, 2018 by Marco Goli

Come mangia Cristiano Ronaldo

Dietro al talento, ogni eccellenza porta con sé un percorso di grande preparazione. Vediamo ad esempio, a proposito di talento, come mangia Cristiano Ronaldo per avere quelle prestazioni atletiche che lo fanno sembrare sceso da un altro pianeta.

Cristiano Ronaldo è nato senza ombra di dubbio con un talento particolare per il gioco del Calcio. Ma a sipario chiuso, quando i riflettori sono spenti, quando le telecamere non vedono, dietro al talento dell’asso portoghese non c’è solamente virtù, ma una costante e maniacale preparazione fisica e mentale alla ricerca di uno stato d’eccellenza che gli consenta di essere ogni volta il più performante dei ventidue in campo.

Vediamo allora come organizza lo Sport e l’Alimentazione Cristiano Ronaldo.

—– SPORT —–

Cristiano Ronaldo è maniacale riguardo alla sua forma fisica. Ogni settimana svolge il programma di allenamenti e in più fa 5 sessioni di palestra da 3-4 ore. Dà grande importanza al cardio per mantenere l’elasticità e aggiunge il programma di pesi per aumentare i muscoli e avere lo scoppio che gli permette di arrivare sul pallone prima degli avversari.

Il cinque volte pallone d’oro ha osservato su sé stesso che se mantiene la massa grassa al di sotto del 10% e una circonferenza cosce di 62 cm, riesce ad ottenere un’elevazione maggiore di quella di un giocatore della NBA.

—– ALIMENTAZIONE —–

Cristiano Ronaldo fa sei pasti al giorno tutti molto sostanziosi. La sua intensissima routine sportiva giornaliera gli consente di mantenere altissimi gli introiti calorici, ma non si perde mai in schifezze. Sta infatti sempre molto attento a non consumare mai bevande zuccherate, cibi trasformati (come i fritti) e alcol.

Come si può osservare, il Talento non è tutto. Il Talento è come un paio di scarpe più comode: ti aiuteranno sicuramente nella corsa verso al traguardo, ma se mancherà l’impegno, quello al tuo fianco, che corre a piedi nudi, ti farà mangiare la polvere.

Filed Under: FOOD, SPORT

Come perdere 15 chili in 3 mesi, Gratis

Maggio 14, 2018 by Marco Goli

Come perdere 15 chili in 3 mesi, Gratis

Ho deciso di raccontarvi tutto: ecco Come perdere 15 chili in 3 mesi, Gratis.

All’inizio di quest’anno ho fatto una body transformation: sono partito dal peso di 103 chili e attraverso un regime alimentare vegano ho raggiunto il peso di 88 chili in 3 mesi esatti.

E’ in uscita per la prossima settimana un e-book che ho deciso di realizzare per descrivere passo dopo passo questo percorso:

  • Perché scegliere una dieta di tipo vegano
  • Organizzare il cibo
  • Come fare la spesa settimanale al supermercato
  • Organizzare l’attività fisica

L’e-book contiene anche tutte le difficoltà che ho incontrato e come le ho gestite. Quando si inizia un percorso di dimagrimento le difficoltà che si incontrano sono:

  • Sgarri
  • Sconforto e calo di motivazione
  • Cali di Voglia
  • Occasioni in cui non si può evitare lo sgarro

E’ molto importante imparare a gestire queste difficoltà.

So benissimo che quando ci si mette a dieta incombe uno stato d’ansia. Bisogna contattare il Dietista, l’Alimentarista, acquistare tutti gli integratori, i beveroni, i pasti sostitutivi, pagare il mensile della struttura sportiva, l’assicurazione, la cauzione…

Diventa un investimento considerevole.

In questi tre mesi invece sono riuscito ad impostare una routine alimentare e sportiva organizzate in modo da poter raggiungere la forma fisica senza disporre di chissà quali risorse, sia economiche che tecniche.

Ho deciso quindi di racchiudere tutta quanta la mia esperienza in un e-book per dimostrarti che SI PUO’ FARE! E’ possibile raggiungere la forma fisica senza ansia, con pochissima spesa e senza difficoltà.

Filed Under: FOOD, SALUTE, SPORT, VEGAN LIFESTYLE

Seitan Fai da Te

Maggio 1, 2018 by Marco Goli

Seitan Fai da Te

Preparasi il Seitan in casa è un procedimento molto brigoso e lungo. Ma grazie a questo preparato biologico della Pensabio che mi è stato segnalato, il Seitan Fai da Te è molto più semplice da realizzare!

Il seitan è un impasto, altamente proteico, ricavato dal glutine del grano di tipo tenero o farro o khorasan. E’ una delle fonti proteiche più importanti della dieta vegana.

Per fare il Seitan con il preparato Pensabio ti serviranno solamente:

  • una busta di preparato
  • un dosatore
  • mezzo litro d’acqua buona
  • una pezza di stoffa pulita
  • un laccio o un elastico per capelli
  • una pentola grande
  • un piatto per la cottura al vapore
  • un’impastatrice

Usa il dosatore per prendere 320 grammi di preparato dal sacchetto e travasalo nell’impastatrice.

Carica il dosatore con 500 ml d’acqua. Versane un filo, accendi l’impastatrice e continua ad aggiungere l’acqua rimasta poco alla volta in modo da ottenere un impasto omogeneo.

Otterrai una palla simile alla pastella.

Stendi la pezza di stoffa, mettici sopra, al centro, l’impasto. Prendi i quattro ancgoli della pezza, chiudili e attorcigliali in modo da ottenere una palletta. Chiudila con un nastro o con un elastico per capelli.

Prendi la pentola e mettici il piatto per la cottura a vapore e adagiaci sopra la palla stretta nella pezza. Il piatto serve per far sì che la pezza non tocchi il fondo della pentola e si bruci.

Riempi la pentola di acqua fino a sommergere completamente la palla di Seitan chiusa nella pezza. Accendi il fuoco a fiamma alta e quando l’acqua giunge ad ebollizione abbassa la fiamma, chiudi con un coperchio e lascia bollire a fuoco lento per 50 minuti.

Togli la palla dalla pentola, sciogli lo straccio e la tua pagnotta di Seitan sarà pronta per essere servita. Calda come appena fatta oppure lasciata raffreddare.

BUON APPETITO!

Filed Under: FOOD, Uncategorized, VEGAN LIFESTYLE

  • Page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • …
  • Page 5
  • Next Page »

Primary Sidebar

Ultime da Food


  • Warning: require_once(/home/marcogol/public_html/wp-content/plugins/bunyad-shortcodes/lib/options.php): failed to open stream: No such file or directory in /home/marcogol/public_html/wp-content/plugins/bunyad-shortcodes/lib/bunyad.php on line 35

    Fatal error: require_once(): Failed opening required '/home/marcogol/public_html/wp-content/plugins/bunyad-shortcodes/lib/options.php' (include_path='.:/usr/local/php71/pear') in /home/marcogol/public_html/wp-content/plugins/bunyad-shortcodes/lib/bunyad.php on line 35